Blog - L'Angolo di Roberta

Blog - L'Angolo di Roberta
Sapore d'Estate: 3 Ricette Uniche con il Prosciutto di Parma DOP.
L'estate in Emilia è un'esplosione di colori e sapori, e non c'è modo migliore per celebrarla che con piatti unici che mettono in risalto le prelibatezze del territorio. In questo articolo, ti presentiamo tre ricette fresche e innovative che fondono il gusto inconfondibile del Prosciutto di Parma DOP con ingredienti di stagione. Queste creazioni culinarie rappresentano l'anima dell'estate emiliana, portando in tavola un'esperienza gastronomica indimenticabile.

Blog - L'Angolo di Roberta
Quando si parla di eccellenza nel mondo dei salumi italiani, il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi si distingue come un vero e proprio gioiello della tradizione culinaria italiana. Quest'anno, la sua qualità superlativa è stata ulteriormente confermata dall'inclusione nella prestigiosa guida Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso, un'entità che per oltre cinque anni ha celebrato i prodotti d'eccellenza del panorama agroalimentare italiano, sia a livello nazionale che internazionale.
Il Sigillo di Eccellenza di Gambero Rosso
L'ingresso nella guida Top Italian Food 2023 non è solo un'onorificenza. Rappresenta un riconoscimento tangibile della qualità e della passione che Cavalier Umberto Boschi mette nella produzione di ogni singola fetta del suo Salame Felino IGP. Questo traguardo consente al Salame di Felino di Cavalier Umberto Boschi di aggiungersi a una lista esclusiva di prodotti sinonimo di eccellenza, garantendo ai consumatori un livello di qualità superiore, riconosciuto anche attraverso l'aggiunta del bollino Top Italian Food 2023 sui packaging e nelle comunicazioni del prodotto.
Un Secolo di Passione e Qualità
La conferma di questa eccellenza arriva in un momento particolarmente significativo per l'azienda, che celebra il suo centenario. Un secolo di dedizione, innovazione nel rispetto della tradizione, e un impegno costante verso la qualità che si manifesta in ogni aspetto della produzione. Questo riconoscimento è la testimonianza dell'amore e della cura che da generazioni caratterizzano il lavoro di Cavalier Umberto Boschi, e segna il primo passo verso nuovi e ancora più prestigiosi traguardi.
Perché Scegliere il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi?
Ma cosa rende il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi una scelta senza eguali per gli amanti dei salumi? Innanzitutto, la qualità delle materie prime, rigorosamente selezionate e provenienti da suini italiani allevati secondo i più alti standard. In secondo luogo, la tradizione produttiva che, pur innovandosi, rimane fedele alle tecniche secolari che garantiscono un prodotto finale unico nel suo genere. Infine, il riconoscimento da parte di Gambero Rosso è un ulteriore sigillo che conferma la superiorità di questo salame rispetto ad altri sul mercato.
Se state cercando il meglio del meglio nel panorama dei salumi italiani, il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi è la scelta che vi garantirà non solo un'esperienza gustativa indimenticabile ma anche la certezza di un prodotto che ha superato i più rigorosi controlli di qualità. Scegliete il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi per le vostre tavole: un prodotto che porta con sé un secolo di storia, passione, e un riconoscimento di eccellenza senza pari.

Blog - L'Angolo di Roberta
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: Storia e Usi in Cucina.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è un’eccellenza gastronomica DOP conosciuta in tutto il mondo. Viene prodotto da mosto cotto d'uva e lasciato invecchiare in piccole botti di legno per almeno 12 anni.
La sua storia
Nato nelle acetaie modenesi secoli fa, è sempre stato considerato un condimento nobile, usato dalle famiglie aristocratiche e dai cuochi di corte.
Come usarlo
Si utilizza a crudo su:
Parmigiano Reggiano
Fragole fresche
Risotti
Filetto di manzo
Dove acquistarlo
Visita il nostro shop per acquistare Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP con spedizione internazionale
qui sotto trovi i prodotti consigliati da noi

Blog - L'Angolo di Roberta
Parmigiano Reggiano 24 Mesi: Perché Sceglierlo e Come Abbinarlo.
Il Parmigiano Reggiano 24 mesi è uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica italiana. Caratterizzato da una pasta compatta e granulosa, offre un sapore deciso ma ancora dolce, con note di frutta secca e latte cotto.
Perché sceglierlo
A 24 mesi di stagionatura, il Parmigiano sviluppa un perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità. È ideale per chi cerca un formaggio versatile, perfetto da gustare da solo o come ingrediente.
Gli abbinamenti perfetti
Questo Parmigiano si abbina a:
Miele di castagno o di acacia
Confetture di fichi o pere
Vini bianchi strutturati o bollicine metodo classico
Dove acquistarlo
Sul nostro shop puoi acquistare Parmigiano Reggiano 24 mesi con spedizione garantita in Europa e USA. Scopri i nostri prodotti consigliati qui sotto