Lambrusco dell'Emilia Romagna

Vivace, esuberante, versatile, il Lambrusco è il vino che meglio rappresenta il territorio dell’Emilia Romagna. La sua storia è antica, comincia nella Roma imperiale, ed è proprio dal latino che deriva il suo nome: labrum ovvero “margine” e ruscum ovvero “selvatico”, due parole per indicare le uve che oggi definiamo non addomesticate e che un tempo crescevano spontanee sui perimetri dei campi. Se gli antichi romani bevevano abitualmente Lambrusco, è nel territorio di Modena che sono stati ritrovati numerosi reperti che testimoniano una produzione importante di questo vino: pare che la vite “labrusca” trovasse un’ottima adattabilità in Emilia Romagna. Scopri di più ...