Aceto Balsamico

Denso come il miele, scuro come il cioccolato, dotato di una gamma di sentori unici e raffinati. Stiamo parlando dell’aceto balsamico tradizionale, un marchio unico al mondo, che possono vantare solo due province: Modena e Reggio Emilia. Questa perla dell’enogastronomia nostrana è frutto di un lavoro lungo e complesso, legato ancora molto alla tradizione. Ciò che accomuna l’aceto balsamico tradizionale di Modena DOP con quello di Reggio Emilia è sicuramente il processo di fermentazione, lungo almeno 12 anni e l’ingrediente da cui sono ottenuti, il mosto di uva cotto. Differiscono invece tra loro per le diverse caratteristiche organolettiche (che cambiano a seconda del territorio), per le tempistiche legate alla cottura del mosto, per la scelta delle botti e per il grado di acidità.
