- Pacchetto
Parmigiano Reggiano DOP - Prodotto Di montagna - 24 Mesi - 1,35 Kg. + Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - 12 Anni
- Riconoscimenti (Parmigiano Reggiano):
- Riconoscimenti (Aceto Balsamico):
- Produttore: Azienda Agricola Saliceto, Acetaia Malpighi
- Scadenza: 8/9 mesi per il Parmigiano Reggiano; 10 anni per l’Aceto Balsamico Tradizionale Modena
- Spedizioni: Tutto il Mondo
1 x Parmigiano Reggiano DOP - Di montagna - 24 Mesi, 1,35 Kg.
1 x Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - Affinato - 12 Anni, 100 ml.
Questo pacco contiene

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Da quasi mille anni il Re dei formaggi viene prodotto utilizzando gli stessi ingredienti: genuino latte di mucca, sale e caglio, la sapienza del casaro e tanto tempo per la sua stagionatura. Per questo il Parmigiano Reggiano è un prodotto unico del suo genere; è un prodotto DOP e può essere fatto solo in alcune provincie della Pianura Padana: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova.
La sua storia comincia proprio in queste terre intorno al XII secolo, nelle abbazie benedettine tra Reggio e Parma: proprio da quei monasteri sono nati i primi caseifici.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è un ente nato proprio per difendere questa storia millenaria da migliaia di imitazioni in tutto il mondo; il marchio DOP ora lo rende ora inconfondibile.
Ogni forma è marchiata dalla tipica scritta Parmigiano Reggiano impressa a puntini su tutta la circonferenza delle forme, e porta un timbro con la data di produzione e il numero del caseificio: una vera e propria carta d’identità che rende possibile l’identificazione.
Sarebbe un peccato non accompagnare una degustazione di Parmigiano con qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, un altro prodotto unico e tipico della terra emiliana. Con caratteristiche di invecchiamento di oltre 12 anni, dal sapore corposo e robusto, con venature legnose, dal profumo armonico e dalla densità ben equilibrata è l’abbinamento perfetto per il nostro formaggio.
Nato come digestivo da assumere a bicchierini a fine pasto, con il tempo ha trovato impiego nei menù dei grandi chef internazionali dagli antipasti ai dessert.
Posto nei solai delle case, affronta il calore delle estati ed i rigori degli inverni, adagiato nella sua dimora di botti in serie a capacità decrescente e costituita da legni diversi: rovere, gelso, castagno, ciliegio, qualche volta ginepro. Qui l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena passa i suoi anni ad acidificare, a maturare, ad invecchiare a compimento di un equilibrio che solo l'alchimia del tempo e, la mano esperta dell'uomo sanno produrre. Dopo un severo esame esercitato dal Consorzio dei produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, di cui Ermes Malpighi è tra i fondatori, viene applicato direttamente su ogni confezione il sigillo di garanzia a serie numerata.
La famiglia Malpighi è tra i più antichi produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP (dal 1850 arrivata alla quinta generazione), e possiede 3000 botti in cui matura e acidifica l' Aceto Balsamico Tradizionale.
- Categoria_IVA
- COMPOSITO
- Elenco_SKU_SottoProdotti
- ZCN00157, ZCN00021
- Elenco_Quantita_SottoProdotti
- 1, 1
Il Parmigiano Reggiano è un prodotto estremamente versatile: si presenta come ottimo formaggio da gustare solo, magari accompagnato da qualche verdura, nonché come condimento, specialmente se grattugiato.
Se si versa qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, poi, si creerà una combinazione gourmet perfetta.
Questo elisir, infatti, è adatto ai formaggi importanti, saporiti e piccanti, a macedonie di frutti di bosco, fragole o ciliegie, a creme pasticcere o gelati, al panettone o allo strudel. Ottimo anche come digestivo, da assaporare in un cucchiaino di ceramica o plastica (mai di metallo: ne rovinerebbe il sapore)
Come si conserva il Parmigiano Reggiano: il Parmigiano Reggiano, acquistato in porzioni ottenute direttamente dal taglio delle forme intere, una volta estratto dal sottovuoto deve essere mantenuto avvolto in pellicola per alimenti e riposto nella zona bassa del frigorifero domestico, ad una temperatura tra +4°/+8°. Occorre tenere ben pulita la superficie della crosta al fine di evitare la creazione di muffa.
Come si conserva l’Aceto Balsamico Tradizionale: si consiglia di conservarlo ben sigillato in luogo fresco e buio.
Parmigiano Reggiano di montagna:
Proprietà organolettiche:
- Aspetto: mediamente granuloso, con tracce di tirosina
- Colore: giallo paglierino
- Profumo: dal profumo aromatico ed intenso
- Sapore: sapore pieno, dolce al palato
Ingredienti: latte di mucca biologico, sale e caglio
Allergeni: latte e derivati; privo di lattosio, additivi e conservanti
Conservanti: Nessuno
Calorie per 100 gr: 402 kcal
Formato:
1 x Parmigiano Reggiano DOP - Di Collina - 24 Mesi, 1,35 Kg.
1 x Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - Affinato - 12 Anni, 100 ml.
Condimento Balsamico Saporoso:
Proprietà organolettiche:
- Aspetto: limpido
- Colore: bruno scuro, carico e lucente
- Profumo: pungente ma equilibrato
- Sapore: deciso, rotondo e pieno
- Densità: 1,30
Ingredienti: mosto cotto di uve modenesi (Trebbiano e Lambrusco)
Allergeni: solfiti
Conservanti: Nessuno
Calorie per 15 ml: Circa 43 kcal