Aceto Balsamico Tradizionale Modena DOP - Affinato - Oltre 12 Anni
Acetaia Malpighi- Riconoscimenti:
- Produttore: Acetaia Malpighi
- Contenuto: 100 ml.
- Scadenza: Non ha scadenza. Si indicano 10 anni per legge.
- Spedizioni: Tutto il Mondo
Confezione contenente 1 Bottiglia 100 ml. + Dosatore in Vetro + Ricettario

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP con caratteristiche di invecchiamento di oltre 12 anni. Dal sapore corposo e robusto, con venature legnose, ha un profumo armonico e una densità ben equilibrata.
Nato come digestivo da assumere a bicchierini a fine pasto, con il tempo ha trovato impiego nei menù dei grandi chef internazionali dagli antipasti ai dessert.
Posto nei solai delle case, affronta il calore delle estati ed i rigori degli inverni, adagiato nella sua dimora di botti in serie a capacità decrescente e costituita da legni diversi: rovere, gelso, castagno, ciliegio, qualche volta ginepro.
Qui l'aceto Balsamico Tradizionale di Modena passa i suoi anni ad acidificare, a maturare, ad invecchiare a compimento di un equilibrio che solo l'alchimia del tempo e, la mano esperta dell'uomo sanno produrre. Dopo un severo esame esercitato dal Consorzio dei produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, di cui Ermes Malpighi è tra i fondatori, viene applicato direttamente su ogni confezione il sigillo di garanzia a serie numerata.
La famiglia Malpighi è tra i più antichi produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP (dal 1850 arrivata alla quinta generazione), e possiede 3000 botti in cui matura e acidifica l' Aceto Balsamico Tradizionale.
- Codice_per_ProForma
- 12
- Categoria_IVA
- A_FOOD_OIL
- sottovuoto
- NO
L'Aceto Balsamico è adatto per formaggi importanti, saporiti e piccanti, per macedonie di frutti di bosco, fragole o ciliegie, per creme pasticcere o gelati, per il panettone o per lo strudel, oppure per ricercati cocktail.
Come si conserva: Si consiglia di conservarlo ben sigillato in luogo fresco e buio.
Proprietà organolettiche:
- Aspetto: Limpido
- Colore: Bruno scuro, carico e lucente
- Profumo: Pungente ma equilibrato
- Sapore: Deciso, rotondo e pieno
- Densità: 1,30
Ingredienti: Mosto cotto di uve Modenesi (Trebbiano e Lambrusco)
Allergeni: Solfiti
Conservanti: Nessuno
Calorie per 5 ml: circa 43 kcal
Formato: Bottiglietta di vetro da 100 ml. disegnata da Giorgetto Giugiaro, Cofanetto del Consorzio