- Pacchetto
Parmigiano Reggiano DOP - Prodotto di Montagna - 24 Mesi - 2 x 1,35 Kg. + Ortolina
Selected by ParmaShop- Riconoscimenti: DOP; Premio Alma Caseus 2016 per il Parmigiano Reggiano
- Produttore: Azienda Agricola Saliceto, Rodolfi Mansueto
- Scadenza: 4/5 mesi per il Parmigiano Reggiano, 2 anni per la salsa Ortolina
- Spedizioni: in tutto il mondo, eccetto Australia
Questo pacco contiene

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Quali sono gli ingredienti fondamentali per una deliziosa classica pasta asciutta? Dell’ottimo pomodoro e un’abbondante grattugiata di Parmigiano Reggiano.
La salsa di pomodoro Ortolina è entrata nelle dispense degli italiani negli anni ’50, e da allora non ne è più uscita. Oltre all’inimitabile sugo alle verdure in tubetto, oggi la linea vanta tante sfiziose referenze: la polpa fine e a pezzetti, la passata classica e la rustica, la linea biologica e i classici concentrati preparati per dare più gusto ad ogni ricetta a base di pomodoro.
Ortolina è il più famoso sugo di pomodoro, preparato con pomodori , verdure, olio d’oliva, senza coloranti e conservanti.
Semplice ed appetitoso, proprio come il Re dei formaggi, che da quasi mille anni viene prodotto utilizzando gli stessi ingredienti: genuino latte di mucca, sale e caglio, la sapienza del casaro e tanto tempo per la sua stagionatura.
Per questo il Parmigiano Reggiano è un prodotto unico del suo genere; è un prodotto DOP e può essere fatto solo in alcune provincie della Pianura Padana: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova.
La sua storia comincia proprio in queste terre intorno al XII secolo, nelle abbazie benedettine tra Reggio e Parma: proprio da quei monasteri sono nati i primi caseifici.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è un ente nato proprio per difendere questa storia millenaria da migliaia di imitazioni in tutto il mondo; il marchio DOP ora lo rende ora inconfondibile.
Ogni forma è marchiata dalla tipica scritta Parmigiano Reggiano impressa a puntini su tutta la circonferenza delle forme, e porta un timbro con la data di produzione e il numero del caseificio: una vera e propria carta d’identità che rende possibile l’identificazione.
- Categoria_IVA
- COMPOSITO
- sottovuoto
- SI
- Elenco_SKU_SottoProdotti
- ZCN00157, ZCN00543
- Elenco_Quantita_SottoProdotti
- 2, 1
La salsa di pomodoro Ortolina è l’ideale per condire primi piatti di tutti i tipi, dai risotti alla marinara, alle tagliatelle con ragù, dagli spezzatini di carne alle zuppe di pesce come il bagnum. E’ perfetta per enfatizzare il gusto del pomodoro anche in semplici piatti come spaghetti al sugo. Questi non possono non essere completati con del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Tuttavia, non è l’unico modo di consumare questo delizioso formaggio: è sopraffina la combinazione con frutta fresca come le pere o frutta secca, miele, mostarde, confetture e l’Aceto Balsamico Tradizionale.
Suggeriamo di accompagnare il Parmigiano Reggiano con un vino rosso corposo e ben strutturato.
Come si conserva il Parmigiano Reggiano DOP: il Parmigiano Reggiano, acquistato in porzioni ottenute direttamente dal taglio delle forme intere, una volta estratto dal sottovuoto deve essere mantenuto avvolto in pellicola per alimenti e riposto nella zona bassa del frigorifero domestico, ad una temperatura tra +4°/+8°. Occorre tenere ben pulita la superficie della crosta al fine di evitare la creazione di muffa.
Come si conserva la salsa Ortolina: dopo l’apertura conservare il prodotto in frigorifero e consumare entro 20 giorni.
Parmigiano Reggiano di collina DOP:
Stagionatura: 24 mesi
Proprietà organolettiche:
- Aspetto: mediamente granuloso, con tracce di tirosina
- Colore: giallo paglierino chiaro
- Profumo: dal profumo aromatico
- Sapore: sapore pieno, leggermente sapido
Ingredienti: latte di mucca, sale e caglio
Allergeni: latte e derivati; privo di lattosio, additivi e conservanti
Calorie per 100 gr: 402 kcal
Salsa di pomodoro Ortolina classica:
Proprietà organolettiche:
- Aspetto: salsa di pomodoro di consistenza sostenuta
- Colore: rosso/arancione dato dalla miscela di pomodoro, verdure e olio
- Profumo: pungente ma equilibrato
- Sapore: dolce, aromatizzato e deciso
Ingredienti: concentrato di pomodoro 70%, ortaggi in proporzione variabile (carote, sedano, cipolla), 18%, zucchero, olio d’oliva 3,5%, piante aromatiche, sale.
Allergeni: sedano
Calorie per 100 gr: 132 kcal