Mostarda di Cremona - Ciliegie (400 Gr.)
Vergani - Secondo Vergani👨🌾 Produttore: Vergani
⚖️ Peso: 400 Gr.
⏱️ Scadenza: 2 Anni
✈️ Spedizioni: Europa e USA

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
🍒 Origini Autentiche 🍒
La Mostarda di Cremona Vergani è una gemma della tradizione gastronomica italiana, nata nel cuore della Lombardia. Questa delizia dolce-piccante rappresenta l'essenza della città di Cremona, famosa per le sue specialità culinarie.
🇮🇹 Made in Italy 🇮🇹
Prodotto con passione e dedizione, la Mostarda di Cremona Vergani è un simbolo dell'artigianalità italiana. Ogni vasetto racchiude l'esperienza e la maestria di generazioni di produttori.
🌿 Ingredienti Puri 🌿
Realizzata con ciliegie selezionate e immerse in uno sciroppo denso, questa Mostarda offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e piccantezza. Gli ingredienti naturali e di alta qualità garantiscono un prodotto genuino e senza compromessi.
🎁 Eleganza in Tavola 🎁
Con il suo vasetto distintivo e il design raffinato, la Mostarda di Ciliegie Vergani è il regalo perfetto per gli amanti della gastronomia e un must-have per ogni tavola che celebra la cultura culinaria italiana.
- Codice_per_ProForma
- 0194
- Num_Pezzi_per_ProForma
- 1
- Categoria_IVA
- A_FOOD_GEN
- sottovuoto
- NO
Oltre che per valorizzare salumi e formaggi regionali (soprattutto i più freschi), da sempre le mostarde sono ottime da abbinare ai bolliti, soprattutto con i tagli più grassi e ricchi: dalla lingua al cotechino, dalla gallina alla testina e fino al cappone.
E’, quindi, l’accompagnamento ideale da servire su un tagliere misto, anche se il suo utilizzo in cucina è molto vario: a Parma è un ingrediente fondamentale per la preparazione del ripieno dei tortelli di zucca, e può essere usato anche per condire deliziose crespelle al gorgonzola, carpacci e tartare di pesce crudo
Buonissima anche per preparare e completare ricette dolci.
Come si conserva: conservare in luogo fresco e al riparo da fonti di luce e calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.
Proprietà organolettiche:
- Aspetto: Colori accesi.
- Colore: Rosso vivace.
- Profumo: Pungente e speziato.
- Sapore: Corposo e leggermente piccante.
Ingredienti: Ciliegie, sciroppo di glucosio, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio, aroma senape; acidificante E330; colorante E127, conservante E220 (anidride solforosa)
Allergeni: Senape
Conservanti: E220
Calorie per 100 Gr.: 297 kcal.