Prosciutto di Parma DOP - 24 Mesi - Intero - Disossato
Cavalier Umberto Boschi🏆 Riconoscimenti:
👨🌾 Produttore: Salumificio Cav. Umberto Boschi
⚖️ Peso: ±8.5 Kg.
📦 Sottovuoto: Sì
⏱️ Scadenza: 5 Mesi
✈️ Spedizioni: Europa

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Il Prosciutto è uno dei salumi più antichi, e quello di Parma è sicuramente il più famoso tra tutti. Il Cavalier Umberto Boschi, custode di antiche tradizioni familiari, porta avanti con successo l’idea della lavorazione artigianale dei suoi prodotti. L’esclusiva linea della Cantina di Umberto e Rosa 1922 presenta Prosciutti che provengono solo da cosce scelte con cura e dedizione. Oltre a questo, il segreto è il clima della zona pedemontana di Langhirano, il paese di produzione.
Al taglio, il colore si presenta a metà tra il rosa e il rosso, con striature e orlo di grasso bianco. La presenza del grasso all’esterno della coscia di prosciutto ne garantisce la morbidezza. Al palato presenta un sapore delicato, gustoso e dolce, caratteristica principale di questo prodotto.
Il Prosciutto di Parma della linea esclusiva della Cantina di Umberto e Rosa 1922, con una stagionatura di un minimo di 24 mesi, ha una dolcezza unica e inconfondibile.
- EAN Code
- 0806808211453
- SKU_Amazon_EU
- NX-D8AK-VRFC
OB-7FYI-3OE2 - Codice_per_ProForma
- 70
- Num_Pezzi_per_ProForma
- 1
- Exp Code SVIZZERA
- 0203 19 55 30
- Exp Code NORVEGIA
- 0203 19 55 30
- Exp Code UK
- 0203 19 55 30
- Categoria_IVA
- A_FOOD_MEATCHICKEN
Togliere parte cotenna con un coltello affilato. E' possibile eliminare una parte di grasso, ma attenzione a non privare il prosciutto di tutto il suo grasso, perché aiuta a conservare il sapore inconfondibile. Al taglio, le fette devono essere sottili, dallo spessore di un foglio di carta.
Si presta alle più svariate proposte e preparazioni, dal semplice, veloce e gustoso panino di metà pomeriggio ai più elaborati e raffinati menù. Nella tradizione parmigiana, oltre ad essere protagonista di diversi piatti, lo si gusta con la torta fritta servita calda. E per brindare? Il Prosciutto di Parma è ideale con vini tipici del territorio, quali Lambrusco e Malvasia, e perché no, anche con un Lambrusco Rosè.Proprietà Organolettiche:
- Aspetto: Carne leggermente umida
- Colore: Rosso vivo nella parte magra (con marezzatura e tracce di tirosina), bianco nella parte grassa
- Profumo: Sentore di tostato e un leggero odore di salsedine
- Sapore: Equilibrato, tra dolce e sapido
Stagionatura: 24 Mesi
Ingredienti: Carne di suino e sale marino; senza glutine e senza lattosio.
Allergeni: Nessuno
Conservanti: Nessuno
Calorie per 100 gr.: Circa 267 kcal