Prosciutto di Parma DOP - 30 Mesi - Intero - Con Osso + Cassa in Legno (11.30 Kg.)
Cavalier Umberto Boschi🏆 Riconoscimenti:
👨🌾 Produttore: Salumificio Cav. Umberto Boschi
⚖️ Peso: ±11.30 Kg.
📦 Sottovuoto: No
⏱️ Scadenza: 5 Mesi
✈️ Spedizioni: Solo Europa

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Il salumificio del Cavalier Umberto Boschi nasce dalla passione di Umberto e Rosa, sua moglie, e dei loro fidati collaboratori, che con dedizione e tanta passione per la qualità nel 1922 fondarono quello che oggi è uno tra i più rinomati salumifici del parmense.
Il Prosciutto di Parma DOP stagionato oltre 30 mesi è un capolavoro dell'arte salumiera e fa parte della linea esclusiva di prodotti chiamata La Cantina di Umberto e Rosa 1922: un ritorno alle origini e sapori inconfondibili.
Il Prosciutto di Parma, oltre ad avere antiche origini, è un prodotto buono, sano e genuino, completamente naturale, senza additivi o conservanti. Alla coscia di suino attentamente selezionata e al sale si aggiungono altri due ingredienti: il tempo e il vento asciutto e delicato delle profumate colline parmensi. L’unicità di questo territorio, ovvero un’area estremamente limitata della provincia di Parma, è proprio quella di avere le condizioni climatiche ideali per la stagionatura naturale, che dona quell’inconfondibile dolcezza al Prosciutto di Parma.
Un prodotto DOP estremamente controllato, legato a un lungo e rigido iter produttivo che si conclude con un attento esame e con il simbolo della Corona Ducale impressa a fuoco. Questa marchiatura è il segno inconfondibile che lo contraddistingue e che ne certifica l'assoluta eccellenza.
L’attenzione ai dettagli, alla lavorazione, alla stagionatura, la passione per un lavoro fatto di antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione, l'equilibrio tra profumi e sapori della nostra terra, la scelta solo di materia prima di qualità, danno origine al Prosciutto di Parma DOP, tra i più conosciuti e apprezzati del mondo.
Per questo può diventare un regalo prezioso da donare alle persone più care; con l’elegante scatola in legno non si potrà che far bella figura.
- Codice_per_ProForma
- 0174
- Exp Code SVIZZERA
- 0203 12 11
- Exp Code NORVEGIA
- 0203 12 11
- Exp Code UK
- 0203.12
- Categoria_IVA
- A_FOOD_MEATCHICKEN
Togliere parte cotenna con un coltello affilato. E' possibile eliminare una parte di grasso, ma attenzione a non privare il prosciutto di tutto il suo grasso, perché aiuta a conservare il sapore inconfondibile. Al taglio, le fette devono essere sottili, dallo spessore di un foglio di carta.
Il Prosciutto di Parma è davvero buono sempre ed in ogni modo. Puoi gustarlo con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano DOP, con frutta esotica, melone o fichi o con della fresca mozzarella.
Puoi farcire una classica piadina romagnola, o dare un tocco speciale al tuo risotto.
Nella cucina parmigiana è un ingrediente centrale in tantissime ricette, ad esempio la Rosa di Parma o gli anolini. Per le ricette visita il nostro blog.
Proprietà Organolettiche:
- Aspetto: carne poco umida
- Colore: Rosso vivo nella parte magra (con marezzatura e tracce di tirosina), bianco nella parte grassa
- Profumo: Sentore di tostato e un leggero odore di salsedine
- Sapore: equilibrato, dolce
Stagionatura: 30 Mesi
Ingredienti: Carne di suino e sale marino; senza glutine e senza lattosio.
Allergeni: Nessuno
Conservanti: Nessuno
Calorie per 100 gr.: Circa 267 kcal