Prosciutto di Parma DOP - 30 Mesi - Intero - Disossato
Bedogni Egidio🏆 Riconoscimenti:
👨🌾 Produttore: Bedogni Egidio
📦 Sottovuoto: Sì
⏱️ Scadenza: 5 Mesi
✈️ Spedizioni: Europa

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Il Salumificio Bedogni nasce a Langhirano, in provincia di Parma, nel 1956. In questo territorio il connubio di clima, aria e umidità formano un microclima che crea le condizioni uniche per la stagionatura del prosciutto e dei grandi salumi tradizionali. L’azienda Bedogni si colloca proprio accanto al torrente Parma, e volge lo sguardo verso l’appennino tosco-emiliano, sopra le cui cime soffia il famoso vento marino che, arrivando dal mar Tirreno, entra nelle ampie stanze dedicate alla stagionatura dei prosciutti.
L’azienda lavora con passione ed impegno seguendo la grande tradizione. ParmaShop sceglie solo il meglio dell’alta salumeria, per portare sulle vostre tavole un’ esperienza unica.
Ci vogliono più di 30 mesi e tanto lavoro dei mastri salumieri per trasformare le migliori cosce dei suini nostrani nel Prosciutto Riserva Rara 30 mesi.
La linea Riserva Rara, è creata solo con le migliori carni dei suini allevati nella pianura padana. Da sempre, non si utilizzano né conservanti, né additivi e il risultato è un prodotto gustoso e completamente naturale, per cui vale la pena aspettare.
Il vero Prosciutto di Parma DOP lo si riconosce dal marchio a fuoco della corona Ducale a cinque punte, simbolo del nostro territorio e garanzia della qualità del marchio di origine protetta.
- EAN Code
- 657968662193
- SKU_Amazon_EU
- prosc-30mesi
- Codice_per_ProForma
- 0090
- Num_Pezzi_per_ProForma
- 1
- Exp Code SVIZZERA
- 0203 19 55 30
- Exp Code NORVEGIA
- 0203 19 55 30
- Exp Code UK
- 0203 19 55 30
- Categoria_IVA
- A_FOOD_MEATCHICKEN
- sottovuoto
- NO
Togliere parte cotenna con un coltello affilato. E' possibile eliminare una parte di grasso, ma attenzione a non privare il prosciutto di tutto il suo grasso, perché aiuta a conservare il sapore inconfondibile. Al taglio, le fette devono essere sottili, dallo spessore di un foglio di carta. Noi vi consigliamo di assaggiare il Prosciutto di Parma DOP con solo una fetta di pane fresco, per esaltare tutto il suo sapore, anche se in realtà è buono sempre e con tutto: con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano o con della mozzarella; i più audaci lo accostano a frutta esotica, oppure lo utilizzano come gustoso tocco di classe all’interno di ricette complesse.
I vini del nostro territorio, il Lambrusco in particolare, ne esaltano il sapore.Proprietà Organolettiche:
- Aspetto: Carne poco umida
- Colore: Rosso vivo nella parte magra (con marezzatura e tracce di tirosina), bianco nella parte grassa
- Profumo: Sentore di tostato e un leggero odore di salsedine
- Sapore: Equilibrato, dolce
Stagionatura: 30 Mesi
Ingredienti: Carne di suino e sale marino; senza glutine e senza lattosio.
Allergeni: Nessuno
Conservanti: Nessuno
Calorie per 100 gr.: Circa 267 kcal