PECORINO TOSCANO Dop Queso de Oveja Sazonado Forma entera + Condimento de Trufa Blanca
- Riconoscimenti:
- Produttore: Caseificio Val D’Orcia
- Scadenza: 5 mesi
- Spedizioni: in tutto il mondo, eccetto in Australia
forma intera da 1,6 kg

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Il Pecorino Toscano DOP stagionato è un formaggio italiano fatto con latte di pecora prodotto prevalentemente in Toscana e che ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta.
Pecorino è un termine generico, e come tale può essere usato per indicare qualunque formaggio prodotto con latte di pecora. In Italia, infatti, esiste una grande varietà di pecorini, tutti caratteristici di particolari aree o di determinate razze ovine.
Il Pecorino, in Toscana e più a sud, viene chiamato comunemente cacio.
È all’epoca dei Romani che risalgono i primi cenni storici, in particolare nel documento Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, in cui viene descritta per la prima volta la produzione del cacio della zona di Luni, odierna Lunigiana. Nel 1400 il Pecorino veniva chiamato cacio marzolino per via del periodo di produzione da marzo e per tutta la primavera.
Alcune testimonianze lo descrivono come uno dei formaggi maggiormente apprezzati ai banchetti di Lorenzo il Magnifico.
Il disciplinare stabilisce tutte le fasi di produzione; dalla mungitura del latte, che deve essere esclusivamente di pecora e proveniente dalle zone di origine (la Toscana, ed alcuni comuni limitrofi di Lazio e Liguria) fino alla stagionatura.
Il Pecorino Toscano stagionato è un formaggio con una maturazione minima di 120 giorni ma può arrivare fino ad un anno.
Si utilizza solo caglio di vitello e la salatura dura solamente un giorno.
Dalla forma cilindrica, la crosta sottile di colore giallo che racchiude un’irresistibile pasta di colore giallo paglierino chiaro e dal gusto fragrante, intenso e leggermente piccante, è un prodotto da provare assolutamente.
- Categoria_IVA
- COMPOSITO
- sottovuoto
- NO
El Pecorino Toscano envejecido es muy adecuado para un público exigente, que busca los aromas y fragancias que se desarrollan con la crianza del producto y que lo convierten en un queso de "meditación", apto para acompañar vinos tintos. En Italia, el Pecorino Toscano envejecido se come principalmente en rodajas, pero también se puede comer en hojuelas con miel o mermeladas. En muchos platos tradicionales, especialmente con pasta, se disfruta mejor rallado.
Cómo almacenarlo: mantener a una temperatura entre + 4 ° y + 8 °, envuelto en papel para alimentos.
Propiedades organolépticas:
- Aspecto: forma cilíndrica
- Color: pasta amarillo pajizo pálido
- Olor: frutos secos y heno
- Sabor: intenso, estructurado y ligeramente picante.
- Densidad: pasta semidura
Ingredientes:Leche de oveja pasteurizada, sal, cuajo, fermentos nativos
Conservantes: sin conservantes, corteza no comestible
Alergenos: leche
Calorías por 100 gr: 423 kcal
Formato: entero 1,6 kg